Prestito locale
Prestito locale
Il prestito è libero e gratuito.
Il servizio è garantito nella sala distribuzione-prestito a tutti gli utenti iscritti.
Sono ammessi al prestito tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età residenti in Piemonte e in Valle d’Aosta.
Per periodi limitati di tempo possono fruire del servizio anche i cittadini residenti fuori dal Piemonte e i cittadini di Paesi comunitari ed extracomunitari domiciliati in Piemonte che possano documentare le proprie necessità di studio-ricerca e il proprio domicilio.
Il prestito si può effettuare:
- direttamente in sede nella sala distribuzione-prestito dal lunedì al venerdì h. 9.30 – 15.30
- tramite il modulo on line prenotazione prestito: l’utente verrà avvistato via mail sulla disponibilità del materiale richiesto e sul ritiro che dovrà avvenire in biblioteca entro 3 giorni.
Possono essere presi in prestito un massimo di 5 volumi alla volta, per un massimo di 3 opere.
La durata del prestito è di 30 giorni. Può essere concessa una proroga per altri 15 giorni da richiedersi, telefonicamente o via mail, almeno un giorno prima della scadenza.
Coloro che consegneranno i volumi presi in prestito in ritardo, rispetto alla scadenza prevista, saranno sospesi dal servizio per un periodo pari a quello dei giorni di ritardo.
L’utente è tenuto a comunicare eventuali variazioni di indirizzo (mail e postale) o di telefono.
Sono esclusi dal prestito i libri conservati dalla Biblioteca a titolo di deposito legale, i periodici, le opere di consultazione, le tesi di laurea, le opere di particolare pregio e rarità o in precario stato di conservazione.
e-mail: bu-to.prenotazioni@beniculturali.it
tel.: 011/8101118- 8101103