Mostra Emilio Salgari
1862 – 2012 EMILIO SALGARI E L’EDITORIA PIEMONTESE
In occasione della Settimana della Cultura la Biblioteca Nazionale Universitaria rende omaggio a Emilio Salgari nel 150° anniversario della nascita, dedicandogli una mostra bibliografica. E' esposta una selezione di volumi appartenenti alle raccolte della Biblioteca, che documentano i rapporto fra l'editoria piemontese ed il celebre scrittore. Un particolare rilievo viene dato all'esperienza editoriale salgariana di Andrea Viglongo, nel 25° anniversario della scomparsa. Tutti i volumi in esposizione sono corredati di una scheda descrittiva. La mostra è costituita da tre sezioni (per ulteriori informazioni cliccare sulle scritte che seguono): ANDREA VIGLONGO E LA SUA CASA EDITRICE EDIZIONI SALGARIANE PIEMONTESI 1894 - 2011 EDITORIA SCOLASTICA E PER RAGAZZI A PARTIRE DA SALGARI: SCRITTURE D'AUTORE Bacheche 18-20: Little Nemo Editore In questa sezione, per gentile concessione dell’editore, sono presentati in anteprima alcuni materiali relativi al grande Dizionario Salgariano Illustrato, costituito da circa seimila lemmi. Il volume è curato da Vittorio Sarti, autore della fondamentale Nuova bibliografia salgariana (Torino, Pignatone, 1994). L’editore torinese pubblicherà l’opera entro il 2012, inoccasione del centocinquantesimo anniversario della nascita dello scrittore.
A cura di Francesca Donat-Cattin e Franco Bergamasco Si ringrazia per la gentile collaborazione Veronique Cachia, Antonello Di Giorgio, Pietro Ferrero, Gabriella Mossetto,
|