Modulo News
Modulo per la catalogazione delle news.
Costituisce l'archivio delle news.
Risultato della ricerca
A passo di danza
10/11/2016
Inaugurazione della mostra giovedì 10 novembre 2016, ore 17.00 - Auditorium Vivaldi - Piazza Carlo Alberto, 5/A - Dall'11 novembre 2016 al 28 gennaio 2017. Orari: feriali 10.00-18.00, sabato 10.00-13.00, prima domenica del mese 15.00-19.00 - In programma eventi collaterali.
Storia è
18/11/2016
Il contributo di Alberto Friedemann alla conoscenza delle radici torinesi del cinema europeo e della sua industria nella Ricerca Storica Fert - Venerdì 18 novembre 2016, ore 10.00-17.30 - Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria - Piazza Carlo Alberto, 5a - Torino
Cantico dei Cantici
12/01/2017
Inaugurazione della mostra giovedì 12 gennaio 2017, ore 18.30 - Auditorium Vivaldi - Piazza Carlo Alberto, 5/A - Dal 12 al 28 gennaio 2017. Orari: feriali 10.00-18.00, sabato 10.00-13.00.
Musica e danza nelle raccolte della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
24/01/2017
Conferenza con Annarita Colturato - Università degli Studi di Torino. Dipartimento di Studi Umanistici - Martedì 24 gennaio 2017, ore 17.00 - Auditorium VIVALDI - Piazza Carlo Alberto 5/a - Torino - Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
FESTIVAL ANTONIO VIVALDI
05/04/2017
OPERA, CONCERTI, CINEMA, MOSTRE, INCONTRI. Torino, 5 - 23 aprile 2017
L'approdo inaspettato. I manoscritti torinesi di Antonio Vivaldi
05/04/2017
Inaugurazione della mostra mercoledì 5 aprile 2017, ore 17.30 - Auditorium Vivaldi - Piazza Carlo Alberto, 5/A - Dal 6 aprile al 15 luglio 2017. Orari: feriali 10.00-18.00, sabato 10.00-13.00, prima domenica del mese 15.00-19.00
Il Potere dei Savoia - Regalità e sovranità in una monarchia composita
29/05/2017
V Convegno internazionale dei Sabaudian Studies. 29-30-31 maggio Reggia di Venaria e Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
L’obiettivo di John Phillips sul mondo - Dalla guerra mondiale alla nascita della Repubblica Italiana - Fotografie 1937 - 1946
18/09/2017
La mostra aprirà lunedì 18 settembre 2017, ore 10.00 - Sala mostre Ridotto - Piazza Carlo Alberto, 3 - Dal 18 settembre al 17 ottobre 2017. Orari: feriali 10.00-18.00, sabato 10.00-13.00. Ingresso libero.
Lutero - La Riforma, l'Italia
31/10/2017
La mostra aprirà martedì 31 ottobre 2017, ore 10.00 - Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Piazza Carlo Alberto, 3 - Dal 31 ottobre al 30 novembre 2017. Orari: feriali 10.00-18.00, sabato 10.00-13.00. Ingresso libero. Per eventuali visite guidate contattare la Segreteria della Fondazione Firpo. Mail: segreteria@fondazionefirpo.it - tel. 011 8129020
I volti dell'alienazione - Disegni di Roberto Sambonet (La mostra è stata prorogata fino al 31 gennaio 2018)
06/12/2017
Inaugurazione della mostra mercoledì 6 dicembre 2017, ore 11.00. - Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Piazza Carlo Alberto, 3 - torino. - In concomitanza con la mostra vengono esposte le fotografie del reportage "Nocchier che non seconda il vento" realizzate da Max Ferrero alla vigilia della chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari.
PASSAGGI A NORD OVEST. RIFLESSIONI SUGLI SPAZI PIEMONTESI DALL'ANTICHITA' AL NOVECENTO
30/01/2018
Ciclo di incontri coordinato da Claudio Rosso. Martedì 30 gennaio 2018 ore 16.15-18.15. Mauro Ambrosoli e Giorgio Monestarolo presentano il libro di Marco Battistoni "Abbazie e ordini religiosi nel Piemonte di antico regime. Patrimoni e giurisdizioni" - Fondazione Luigi Firpo Onlus Piazza Carlo Alberto 3 al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.
Festival RICHARD STRAUSS
02/02/2018
Venerdì 2 febbraio, alle 17.30, sarà inaugurata all’Auditorium Vivaldi, nel complesso della Biblioteca Nazionale Universitaria, in piazza Carlo Alberto, la mostra con oltre 150 documenti e oggetti d’epoca “Richard Strauss e l’Italia”, curata da Giangiorgio Satragni. Il taglio del nastro
sarà preceduto da una esecuzione musicale degli allievi del Conservatorio di Torino.
PASSAGGI A NORD OVEST. RIFLESSIONI SUGLI SPAZI PIEMONTESI DALL'ANTICHITA' AL NOVECENTO
06/02/2018
Ciclo di incontri coordinato da Claudio Rosso. Martedì 6 febbraio 2018 ore
16.15-18.15. Massimo Vallerani presenta il libro di Marta Gravela "Il corpo delle città.
Politica e parentela a Torino nel tardo Medioevo" - Fondazione Luigi Firpo Onlus Piazza
Carlo Alberto 3 al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.
PASSAGGI A NORD OVEST. RIFLESSIONI SUGLI SPAZI PIEMONTESI DALL'ANTICHITA' AL NOVECENTO
08/03/2018
Ciclo di incontri coordinato da Claudio Rosso.
Giovedì 8 marzo 2018 ore 16.15-18.15. Mario Dogliani e Gian
Savino Pene Vidari presentano il libro "I plebisciti del 1860 e
il governo di Torino" - Fondazione Luigi Firpo Onlus Piazza Carlo
Alberto 3 al I piano della Biblioteca Nazionale Universitaria di
Torino.
Il castello-ricetto di Lucento e il parco di caccia di Emanuele Filiberto
17/04/2018
La mostra sarà inaugurata martedì 17 aprile 2018 alle
ore 17.00 presso l'Auditorium Vivaldi, nel complesso della
Biblioteca Nazionale Universitaria in Piazza Carlo Alberto. Orari
di visita: da lunedì al venerdì ore 10.00-18.00, sabato 10.00-
13.00. Informazioni tel. 011-8101161-13.